DORI

L’Operazione DORI affronta tre sfide: gli adulti appartenenti all’area grigia, le nuove fragilità, la creazione di lavori nell’economia circolare, con particolare ai nuovi bisogni ed emergenze, in queste tre aree:

– nelle aree del disagio mentale, per impostare protocolli di lavoro promettenti;

– nell’area dell’immigrazione: per la costruzione di strumenti linguistici e civici di primo impatto e legati al contesto lavorativo, nonché per la messa in valore delle competenze formali ed informali possedute;

– nell’area delle dipendenze: per maggiore multidisciplinarietà ed un ripensamento delle prassi di intervento.

L’Operazione DORI fornisce le risorse economiche, il tempo di lavoro, la dimensione progettuale e temporale adeguati e tali da rendere credibile, proporzionato e promettente l’investimento.

Share

Related Work

Dimensione L’UDA

Dimensione L’UDA

Progetto biennale centrato sul passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado, momento critico nella definizione del futuro scolastico, nell’ambito del bando Nuove Generazioni promosso dall’impresa sociale “conibambini”, 2017. Beneficiari del progetto sono ragazzi in situazione di vulnerabilità economica e/o sociale sia per territorio di appartenenza sia per dinamiche educative, che, attraverso il

GIVE THEM A CHANCE

GIVE THEM A CHANCE

Nuove opportunità per nuovi cittadini compie un passo ulteriore verso l’integrazione delle famiglie immigrate, che rappresentano (in crescita) l’8,5% della popolazione, offrendo loro l’innovativo ruolo di protagonisti, di attori invece che di meri destinatari di progetti.   La difficile contingenza economica locale e nazionale inasprisce il dialogo sull’accoglienza e l’inclusione dei nuovi cittadini, ma in

COMETA

COMETA

a favore di donne vittime di violenza