RICHIESTA DI CITTADINANZA

DOMANDA CITTADINANZA ITALIANA
La domanda di cittadinanza italiana può essere presentata degli stranieri che hanno:
– Ultimi tre anni di redditi sufficienti al sostentamento
– Non hanno precedenti penali o altri ostativi per la sicurezza della Repubblica italiana
– Residenza in Italia da almeno dieci anni, per rifugiati e apolidi sono sufficienti cinque anni, per comunitariquattro anni.
– Il coniuge di un cittadino italiano può richiedere la cittadinanza italiana trascorsi almeno due annidi residenza anagrafica in Italia dopo il matrimonio, o dopo l’acquisto della cittadinanza da parte del coniuge. Se ci sono figli è sufficiente un anno
– Documenti da presentare per la compilazione
– Copia carta d’identità
– Copia passaporto
– Copia permesso di soggiorno
– Copia codice fiscale
– Estratto di matrimonio
– Copia certificato di nascita tradotto e legalizzato all’Ambasciata italiana del paese di origine oppure con timbro “appostile
– Copia certificato penale tradotto legalizzato presso l’Ambasciata italiana del paese di origine oppure con il timbro “appostile”. Non necessaria per chi è nato/a in Italia
– Modelli fiscali (Unico/730/Mav Inps) degli ultimi 3 anni
– Autocertificazione dello stato di famiglia più fotocopia copia dei loro documenti (prima pagina del passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno e carta d’identità italiana)
– Copia ricevuta del pagamento in posta del contributo di euro 200.00. sul cc.809020 causale DLCI ministero dell’Interno cittadinanza italiana
– Marca da bollo da euro 16.00
Coniuge di cittadino italiano
– In caso di richiesta come coniuge di cittadino italiano/a: copia certificato matrimonio tradotto e legalizzatoall’Ambasciata italiana del paese di origine oppure con timbro “appostile” (se il
matrimonio e celebrato all’estero)
– Documento d’identità del familiare cittadino italiano o UE Requisito limite di reddito annuo
– Per i richiedenti senza persone a carico: limite reddito annuo pari a 8.263,31 euro.
– Per richiedenti con coniuge a carico, aumentabili di euro 516,00 per ogni ulteriore persona a carico.
Limite reddito annuo pari a 11.362,05 euro
Nb. I documenti non devono essere fotocopiate in recto verso

LISTA DEI MODULI DA CORREDARE ALL’ISTANZA DELLA RICHIESTA DI CITTADINANAZA

Autocertificazione residenza Storico

Autocertificazione residenza Storico

adminRICHIESTA DI CITTADINANZA